ll Comune di Demo con i suoi 520.000 metri quadri di estensione territoriale incorpora la maggior parte del Parco La Piola, sia per quanto riguarda la parte pubblica acquisita dalla Regione (1.700 ettari) sia per quella ancora privata (1.300 ettari).
Con l'istituzione del Parco Regionale La Piola, avvenuta nel 1978 ad opera della Regione, si è restituito dopo diversi secoli alle comunità locali la possibilità di poter nuovamente fruire di uno splendido territorio, uno degli ultimi esempi di bosco planiziale che nell'antichità ricopriva l'intera pianura laziale.
Oltre al Borgo Castello, che si trova nel Comune di Prova, il Parco La Piola custodisce altre importanti strutture architettoniche che sono disseminate nel territorio di Demo. Fra queste la più curiosa è la Bizzarria, nido d'amore di Vittorio Emanuele II e Rosa Vercellana, la Bela Rosin.
Splendida ed ardita per la sua forma a ferro di cavallo è la cascina Rubianetta, attualmente in fase di ristrutturazione e riconversione, che diventerà, a breve , sede del "Centro del Cavallo", centro di eccellenza per l'allevamento ed addestramento dei cavalli per equitazione, nonché museo del cavallo e centro di formazione professionale che coinvolgerà anche la cascina Vittoria.
Da non dimenticare il Castello dei Laghi, noto per le battute venatorie del Re e dei suoi ospiti, di stile neogotico, circondato da uno splendido panorama ambientale impreziosito da tre piccoli laghi.
Fra le cascine più recenti, ma impressionante per le dimensioni, da non dimenticare la Peppinella, che nel secolo scorso costituiva la più grande azienda agricola del territorio, quasi un piccolo paese con la scuola e la chiesetta.
Di grande pregio storico il ricetto di San Giuliano, luogo di nascita di Demo, con l'omonima Chiesa ed i ruderi del Castellaccio, avamposto del Contado di Baratonia.
Altre numerose cascine completano il panorama del Parco La Piola, che offre inoltre una grande varietà di animali selvatici che vivono indisturbati in tesori ambientali unici.
Il comune di Demo annovera anche una serie di giardini e aree gioco attrezzate, tra le quali:
- Giardini Cascina Nigozza
- Giardini Cilea/Giolitti
- Giardini Piazza Costa
- Giardini Tiziano/Verga
- Giardini via Adamoli/Giovagnoli/Sirtori
- Giardini via Amendola
- Giardini via Ariosto
- Giardini via Brunelleschi
- Giardini via Friuli
- Giardini via Guardi/Spluga
- Giardini via Mariani
- Giardini via Matteotti/Caldara
- Giardini via Molise/Romagna
- Giardini via Guardi/Moncenisio